

Life, buisness, executive Coaching
Il Coach è un professionista che si occupa dello sviluppo delle potenzialità degli individui e ti aiuta a raggiungere obiettivo specifici. Il coach può intervenire su questioni che interessano la tua sfera personale o quella professionale ma non è un consulente che elargisce consigli: è una persona che guida i tuoi ragionamenti, verso la migliore scelta possibile.

Il coaching può aiutarti a tirare fuori il tuo potenziale e, al tempo stesso, ti fornisce gli strumenti per superare gli ostacoli e i blocchi interiori che oggi ti impediscono di realizzare i tuoi obiettivi e i tuoi sogni, sia privati, sia lavorativi. Se non sai individuare cosa ti serve o desideri ma percepisci, comunque, una necessità di cambiamento, un coach può aiutarti a focalizzare gli scenari che tu stesso hai già disegnato ma che non ti sono visibili.

“La peggiore impotenza è dimenticare che qualcuno può aiutarti”
James Richardson

Public Speaking & Story telling
Con il public speaking consapevole ed efficiente, si rafforzano leadership e autorevolezza. Conoscere i segreti del public speaking aiuta a far crescere l’autostima, migliora la comunicazione con il proprio team di lavoro e crea nuove possibilità di business.
La naturale evoluzione è lo story telling individuale: un livello avanzato di affabulazione che si connatura con la comunicazione persuasiva e strategica.
Il Corporate storytelling è la creazione di un universo narrativo attorno a un brand o un’azienda, che sia in grado di emozionare, coinvolgere e rendere partecipe il proprio pubblico. In alcuni casi è la creazione ex-novo di un’identità aziendale.
Non c’è limite al potere di uno storytelling ben costruito, per valoriizzare la tua carriera o la storia della tua azienda.

“Il linguaggio della verità è sempre semplice e disadorno”
Ammiano Marcellino

Organizational Behavoir
Il comportamento organizzativo OB è lo “studio del comportamento umano in contesti organizzativi”. L’intervento di consulenza in questo ambito prevede un’indagine preliminare e un intervento successivo, mirati alla formazione di una consapevolezza di gruppo, riguardo ai conflitti o alle criticità in atto. Ne consegue la riorganizzazione dei protocolli comunicativi e la rimodulazione delle dinamiche comportamentali, interne ai team di tutti i livelli. Se devi affrontare una conciliazione, una mediazione o una negoziazione, hai bisogno di un esperto.
Ha mai pensato quanto ti sarebbero utili delle profilazioni caratteriali, in fase di assunzione o in procinto di attuare un cambiamento? Magari condotte in forma poco invasiva e con strumenti professionali e all’avanguardia?
In sintesi le aree di intervento sono: negoziazione, leadership, team working, team building, analisi comportamentale, colloqui difficili.

“La permanenza è un’illusione dei sensi”
Eraclito
Dire noi e intendere io
Theodore Adorno
è una delle offese più raffinate.”
Approfondisci le possibilità strategiche offerte, scegli la tipologia di intervento, organizza la tua partnership e investi nella formazione.
Comunicare in modo efficiente non è solo possibile, è doveroso. Comunicare in modo univoco è impossibile: crea una cultura comunicativa per te o per la tua azienda, in partnerhip con un esperto.
About me
Federico Bertozzi è uno scrittore e drammaturgo pluripremiato.
Dal 2006 è trainer e progettista di percorsi formativi in ambito Corporate.